❏La velocità di sollevamento a causa della bassa altezza di sollevamento. La velocità di viaggio ad alta gru adatta al requisito della produttività dei cantieri di stoccaggio dei contenitori a tracce lunghi. Lo spargitore passerebbe il quarto/quinto strato di contenitore quando lo stack di contenitori è di tre/quattro strati e la sua altezza di sollevamento dipende dai requisiti dei cantieri di archiviazione.
❏La velocità di viaggio del carrello dipende dalla campata e dalla distanza di sensibilizzazione di entrambi i lati del ponte. Nel caso della campata e della distanza di sensibilizzazione è breve, è consigliabile una velocità di viaggio per carrello più piccolo e la produttività; Altrimenti, la velocità di viaggio del carrello potrebbe essere aumentata di conseguenza per soddisfare i requisiti di produttività.
❏ Quando la campata è di oltre 40 metri, il meccanismo della gru viaggia ad alta velocità e entrambi i lati degli indigeni si deviano a causa della resistenza su ciascun lato è diverso. Quindi c'è uno stabilizzatore equipaggiato su questa gru e il sistema elettrico manterrebbe entrambi i lati dei meccanismi di viaggio sincroni.
❏ Il sistema di controllo delle azionamento elettrico adotta il sistema di controllo AC o DC di regolazione della velocità del tiristore per soddisfare le esigenze più elevate e ottenere una migliore prestazione di regolazione e controllo della velocità. Oppure adotta il sistema di controllo della velocità di corrente di corrente elevatore AC convenzionale e la tensione dello statore AC e il sistema di controllo dell'unità di regolazione della velocità.
❏ Un freno elettrico che equipaggiato con la velocità del tiristore che regola il sistema di controllo CA o CC dello statore CA o il sistema di controllo della regolazione della velocità di regolazione della velocità viene generalmente utilizzato come sistema di controllo elettrico di un meccanismo di viaggio alla gru ad alta velocità. Sistema di controllo della corrente di corrente Ac Eddy convenzionale che dipende dai freni per chiudere i meccanismi di viaggio al fine di impedire l'enorme impatto sull'intera gru.
Operazioni di caricamento e scarico: le gru a cavalletto della ferrovia sono utilizzate principalmente per caricare e scaricare merci su e fuori dai vagoni ferroviari. Gestiscono diversi tipi di merci, tra cui contenitori, merci in blocco, macchinari pesanti e altri materiali.
Operazioni intermodali: queste gru a cavalletto ferroviario facilitano il trasferimento di merci tra diverse modalità di trasporto, come caricamento o scarico di contenitori dai treni a camion o navi e viceversa. Svolgono un ruolo cruciale nel trasporto intermodale gestendo in modo efficiente il trasporto merci containerizzato.
Operazioni portuali: nelle strutture portuali, le gru a cavalletto pesante gestiscono merci dalle navi, posizionando contenitori o merci su binari per la distribuzione tramite reti ferroviarie o trasferimento di carico da binari alle navi per l'esportazione.
Operazioni del cantiere ferroviario: le gru a cavalletto pesante sono parte integrante nei cantieri ferroviari per il marshalling e l'ordinamento del trasporto merci, il posizionamento di bidoni ferroviari per il carico e la gestione dell'organizzazione del carico per un trasporto efficiente.
Gestione del carico versatile: grazie alla loro grande campata e capacità, le grandi gru a cavalletto possono gestire vari tipi di merci, che vanno dai macchinari pesanti alle merci sfuse, fornendo flessibilità nella gestione di materiali e merci diverse.
Gestione efficiente dei materiali: le grandi gru a cavalletto consentono operazioni di movimentazione di materiali rapide ed efficienti, riducendo i tempi di caricamento/scarico e migliorando l'efficienza logistica complessiva all'interno delle operazioni ferroviarie.
Manutenzione e riparazione: in alcuni casi, le gru a cavalletto della ferrovia vengono utilizzate anche per i lavori di manutenzione e riparazione su binari ferroviari, ponti o altre infrastrutture all'interno dei cantieri ferroviari, aiutando in manutenzione e garantendo la sicurezza operativa.
Layout e spazio del cantiere ferroviario
Valutare il layout e lo spazio disponibile nel cortile ferroviario per determinare la campata della gru richiesta. Assicurarsi che la gru possa coprire in modo efficiente più tracce e aree di stoccaggio, tenendo conto delle restrizioni di altezza o potenziali ostacoli che possono influire sul movimento e il funzionamento.
Capacità di sollevamento
Identificare il peso massimo del carico che la gru gestirà e sceglierà un modello con una capacità di sollevamento che soddisfa o supera i carichi più pesanti. Prendi in considerazione la crescita futura del carico per garantire che la gru rimanga in grado di gestire le crescenti richieste nel tempo.
Dimensione e impilamento del contenitore
Assicurarsi che la gru ospiti varie dimensioni di container (20 piedi, 40 piedi e 45 piedi) comunemente utilizzate nella logistica ferroviaria. Determinare l'altezza di impilamento richiesta per ottimizzare l'archiviazione massimizzando l'efficienza dello spazio del cantiere.
Efficienza operativa
Valuta i requisiti di throughput, gli obiettivi di produttività e le esigenze di gestione specializzate. Scegli una gru che offre velocità di sollevamento efficienti, movimenti del carrello regolare e, se necessario, capacità di automazione per migliorare le prestazioni.
Caratteristiche di sicurezza
Dai la priorità alla sicurezza dell'operatore e del carico selezionando una gru con sistemi anticollisione, sensori di monitoraggio del carico, meccanismi di arresto di emergenza e altre funzionalità di sicurezza avanzate per prevenire incidenti e garantire operazioni fluide.
Manutenzione e manutenzione
Optare per una gru con componenti accessibili, pezzi di ricambio prontamente disponibili e supporto tecnico affidabile per ridurre al minimo i tempi di inattività. Valutare le esigenze di affidabilità e manutenzione della gru per garantire l'efficienza a lungo termine e il rapporto costo-efficacia.
Considerazioni sui costi e sul budget
Bilancia l'investimento iniziale con i costi operativi a lungo termine, tra cui efficienza energetica, spese di manutenzione e potenziali aggiornamenti futuri. Considera la durata della vita della gru e il ritorno sugli investimenti per effettuare una selezione economica.