La gru semi-gruppo adotta una struttura a travi di sollevamento a sbalzo, con un lato supportato a terra e l'altro lato sospeso dalla trave. Questo design rende la gru semi-gruppo flessibile e adattabile a una varietà di siti e condizioni di lavoro.
Le gru semi-ganartrici sono altamente personalizzabili e possono essere progettate e fabbricate per soddisfare le esigenze specifiche. Può essere personalizzato in base al carico di lavoro, alla campata e ai requisiti di altezza per soddisfare le esigenze di diverse applicazioni.
Le gru semi-ganartrici hanno un'impronta più piccola e sono adatte per le operazioni in spazi limitati. Un lato della sua staffa è direttamente supportato a terra senza ulteriori strutture di supporto, quindi occupa meno spazio.
Le gru semi-gruppo hanno costi di costruzione più bassi e tempi di erezione più rapidi. Rispetto alle gru a gantry complete, le gru semi-ganartrici hanno una struttura più semplice e sono più facili da installare, in modo che possano ridurre significativamente i costi di costruzione e i tempi di installazione.
Porti e porti: le gru semi -cavalletto si trovano comunemente nei porti e nei porti per le operazioni di gestione del carico. Vengono utilizzati per caricare e scaricare i container di spedizioni dalle navi e trasportarli all'interno dell'area del porto. Le gru semi -cavalletto offrono flessibilità e manovrabilità nella gestione di contenitori di dimensioni e pesi diverse.
Industria pesante: industrie come l'acciaio, l'estrazione mineraria ed energia spesso richiedono l'uso di gru semi -gantry per il sollevamento e lo spostamento di attrezzature pesanti, macchinari e materie prime. Sono essenziali per compiti come il caricamento/scarico di camion, il trasferimento di componenti di grandi dimensioni e l'assistenza nelle attività di manutenzione.
Industria automobilistica: le gru semi -gantry sono utilizzate negli impianti di produzione automobilistica per il sollevamento e il posizionamento di corpi automobilistici, motori e altri componenti di veicoli pesanti. Aiutano nelle operazioni della catena di montaggio e facilitano un movimento efficiente dei materiali in diverse fasi di produzione.
Gestione dei rifiuti: le gru semi -gantry sono impiegate in strutture per la gestione dei rifiuti per gestire e trasportare articoli di rifiuti ingombranti. Vengono utilizzati per caricare i contenitori di rifiuti sui camion, spostare i materiali di scarto all'interno della struttura e assistere ai processi di riciclaggio e smaltimento.
Progettazione: il processo inizia con la fase di progettazione, in cui ingegneri e designer sviluppano le specifiche e il layout della gru semi -gantry. Ciò include la determinazione della capacità di sollevamento, dell'intervallo, dell'altezza, del sistema di controllo e di altre funzionalità richieste in base alle esigenze del cliente e all'applicazione prevista.
Fabbricazione di componenti: una volta finalizzato il design, inizia la fabbricazione di vari componenti. Ciò comporta il taglio, la modellatura e la saldatura di piastre di acciaio o metallo per creare i principali componenti strutturali, come il raggio di cavalli, le gambe e la traversa. Durante questa fase vengono fabbricati anche componenti come paranchi, carrelli, pannelli elettrici e sistemi di controllo.
Trattamento superficiale: dopo la fabbricazione, i componenti subiscono processi di trattamento superficiale per migliorare la loro durata e protezione contro la corrosione. Ciò può includere processi come la colpa, l'adescamento e la pittura.
Assemblaggio: nella fase di assemblaggio, i componenti fabbricati vengono riuniti e assemblati per formare la gru semi -gantry. Il raggio a cavalletto è collegato alle gambe e la traversa è attaccata. Sono installati i meccanismi di paranco e carrello, insieme ai sistemi elettrici, ai pannelli di controllo e ai dispositivi di sicurezza. Il processo di assemblaggio può comportare la saldatura, il bullone e l'allineamento dei componenti per garantire l'adattamento e la funzionalità adeguati.