Gru a portale semi-pesante ad alta tecnologia in vendita

Gru a portale semi-pesante ad alta tecnologia in vendita

Specifiche:


  • Capacità di carico:5 - 50 tonnellate
  • Altezza di sollevamento:3 - 30 m o personalizzato
  • Intervallo:3 - 35 metri
  • Dovere lavorativo:A3-A5

Introduzione

Una gru a semi-cavalletto è un tipo di gru a ponte con una struttura unica. Un lato delle sue gambe è montato su ruote o binari, consentendole di muoversi liberamente, mentre l'altro lato è supportato da un sistema di vie di corsa collegato alle colonne dell'edificio o alla parete laterale della struttura. Questa progettazione offre vantaggi significativi nell'utilizzo dello spazio, risparmiando efficacemente prezioso pavimento e spazio di lavoro. Di conseguenza, è particolarmente adatta per ambienti con spazio limitato, come le officine al coperto. Le gru a semi-cavalletto sono versatili e possono essere utilizzate in vari contesti operativi, tra cui applicazioni di fabbricazione pesante e piazzali all'aperto (come scali ferroviari, scali marittimi/container, acciaierie e depositi di rottami).

Inoltre, il design consente ai carrelli elevatori e ad altri veicoli a motore di lavorare e passare sotto la gru senza ostacoli.

SEVENCRANE-Gru a portale semi-autoportante 4
SEVENCRANE-Gru a portale semi-autoportante 5
SEVENCRANE-Gru a portale semi-autoportante 6

Prendi una decisione di acquisto informata

-Prima di prendere una decisione di acquisto, è importante avere ben chiaro il carico di lavoro, l'altezza di sollevamento e altre specifiche esigenze operative.

-Grazie alla sua pluriennale esperienza, SEVENCRANE dispone di un team di esperti dedicati ad aiutarvi a scegliere la soluzione di sollevamento più adatta ai vostri obiettivi. La scelta della forma della trave, del meccanismo di sollevamento e dei componenti più adatti è essenziale. Questo non solo garantisce un'efficienza operativa ottimale, ma vi aiuta anche a gestire efficacemente i costi, rimanendo nei limiti del budget.

-Ideali per applicazioni leggere e medie, le gru a semi-cavalletto rappresentano una soluzione conveniente che riduce i costi di materiali e trasporto.

-Tuttavia, presenta alcune limitazioni, tra cui limitazioni relative al carico di lavoro, alla campata e all'altezza del gancio. Inoltre, l'installazione di elementi speciali come passerelle e cabine può rappresentare una sfida. Ciononostante, questa gru rimane una scelta pratica e affidabile per operazioni economiche che non sono soggette a queste restrizioni.

-Se stai pensando di investire in un nuovo sistema di gru a semi-cavalletto e hai bisogno di un preventivo dettagliato, oppure stai cercando una consulenza esperta sulla migliore soluzione di sollevamento per un'operazione specifica, non esitare a contattarci.

SEVENCRANE-Gru a portale semi-autoportante 1
SEVENCRANE-Gru a portale semi-automatica 2
SEVENCRANE-Gru a portale semi-autoportante 3
SEVENCRANE-Gru a portale semi-autoportante 7

Personalizza la tua gru a portale semi-automatica

Naturalmente offriamo anche un servizio personalizzato. Per fornirti la soluzione di progettazione più accurata e personalizzata, ti preghiamo di condividere i seguenti dettagli:

1. Capacità di sollevamento:

Specifica il peso massimo che la tua gru deve sollevare. Questa informazione fondamentale ci consente di progettare un sistema in grado di gestire i tuoi carichi in modo sicuro ed efficiente.

2. Lunghezza della campata (da centro rotaia a centro rotaia):

Indica la distanza tra i centri delle rotaie. Questa misura ha un impatto diretto sulla struttura complessiva e sulla stabilità della gru che progetteremo per te.

3. Altezza di sollevamento (dal centro del gancio al suolo):

Indicare l'altezza massima che il gancio deve raggiungere da terra. Questo aiuta a determinare l'altezza appropriata del montante o della trave per le operazioni di sollevamento.

4. Installazione della rotaia:

Hai già installato le rotaie? In caso contrario, desideri che le forniamo noi? Inoltre, specifica la lunghezza desiderata delle rotaie. Queste informazioni ci aiutano a pianificare l'installazione completa del tuo sistema di gru.

5. Alimentazione:

Specificare la tensione della fonte di alimentazione. I diversi requisiti di tensione influiscono sui componenti elettrici e sulla progettazione del cablaggio della gru.

6. Condizioni di lavoro:

Descrivi i tipi di materiali che dovrai sollevare e la temperatura ambiente. Questi fattori influenzano la scelta dei materiali, dei rivestimenti e delle proprietà meccaniche della gru, per garantirne la durata e le prestazioni ottimali.

7. Disegno/Fotografia del laboratorio:

Se possibile, condividere un disegno o una foto della tua officina sarebbe molto utile. Queste informazioni visive aiutano il nostro team a comprendere meglio il tuo spazio, la disposizione e gli eventuali ostacoli, consentendoci di adattare il design della gru in modo più preciso al tuo sito.