
Una gru a ponte a scorrimento superiore opera su rotaie fisse montate sulla sommità di ciascuna trave della pista. Questa configurazione consente ai carrelli terminali o ai carrelli di estremità di sostenere la trave principale del ponte e il paranco di sollevamento mentre si spostano fluidamente lungo la sommità del sistema di piste. La posizione elevata non solo garantisce un'eccellente altezza del gancio, ma consente anche campate più ampie, rendendo le gru a ponte a scorrimento superiore la scelta preferita per le strutture che richiedono elevate capacità di sollevamento e la massima copertura.
Le gru a trave superiore possono essere costruite in configurazioni monotrave o bitrave. In una configurazione monotrave, il ponte della gru è sostenuto da una trave principale e in genere utilizza un carrello e un paranco sospesi. Questa configurazione è economica, leggera e ideale per applicazioni leggere e medie. Una configurazione bitrave incorpora due travi principali e utilizza spesso un carrello e un paranco superiori, consentendo portate maggiori, maggiore altezza del gancio e opzioni di fissaggio aggiuntive come passerelle o piattaforme di manutenzione.
Applicazioni comuni: produzione leggera, officine meccaniche e di fabbricazione, linee di assemblaggio, operazioni di magazzino, strutture di manutenzione e officine di riparazione
♦Caratteristiche principali
Le gru monotrave a corsa superiore sono progettate con una struttura compatta e un peso proprio ridotto, che le rende facili da installare e manutenere. Il ridotto utilizzo di materiali rispetto alle gru bitrave si traduce in minori costi di produzione e in un prezzo complessivo più conveniente. Nonostante la loro struttura leggera, possono comunque raggiungere prestazioni di sollevamento impressionanti. Il design consente inoltre una maggiore velocità di traslazione e sollevamento della gru, aumentando l'efficienza operativa.
Per le aziende che cercano una soluzione di sollevamento affidabile, efficiente e conveniente, una gru a ponte monotrave offre il perfetto equilibrio tra prestazioni e convenienza. Che vengano utilizzate in stabilimenti di produzione, magazzini o officine di riparazione, queste gru offrono un servizio affidabile, facilità d'uso e requisiti di manutenzione minimi, rendendole un investimento intelligente per le esigenze di movimentazione dei materiali a lungo termine.
Una gru a ponte a scorrimento superiore è progettata con il ponte montato sopra le travi della pista di volo, consentendo all'intera gru di operare sopra la struttura della pista. Questa struttura elevata offre il massimo supporto, stabilità e altezza del gancio, rendendola ideale per operazioni di sollevamento pesanti in ambienti industriali.
♦Progettazione strutturale
Ponte:La trave orizzontale primaria che si estende tra le travi della pista, progettata per sostenere il paranco e consentire lo spostamento orizzontale.
Sollevamento:Il meccanismo di sollevamento che si muove lungo il ponte, in grado di gestire carichi pesanti con precisione.
Carrelli terminali:Posizionate alle due estremità del ponte, queste unità consentono al ponte di muoversi agevolmente lungo le travi della pista.
Travi della pista:Travi per carichi pesanti montate su colonne indipendenti o integrate nella struttura dell'edificio, a supporto dell'intero sistema di gru.
Questo design migliora la capacità di carico e l'integrità strutturale, consentendo prestazioni sicure e affidabili in applicazioni impegnative.
♦Sistema di posizionamento e supporto delle rotaie
Per le gru a ponte a corsa superiore, le rotaie sono posizionate direttamente sopra le travi della pista di volo. Questa posizione non solo consente una maggiore capacità di sollevamento, ma riduce anche al minimo oscillazioni e flessioni durante il funzionamento. Il sistema di supporto è in genere costituito da robuste colonne in acciaio o integrato nella struttura portante esistente dell'impianto. Nelle nuove installazioni, il sistema della pista di volo può essere progettato per le massime prestazioni; negli edifici esistenti, potrebbe essere necessario un rinforzo per soddisfare gli standard di portata.
♦Capacità di carico e campata
Uno dei principali vantaggi delle gru a ponte a scorrimento superiore è la loro capacità di gestire carichi molto grandi e coprire ampie campate. Le capacità possono variare da poche tonnellate a diverse centinaia di tonnellate, a seconda del progetto. La campata, ovvero la distanza tra le travi delle vie di corsa, può essere significativamente maggiore rispetto a quella delle gru a scorrimento inferiore, consentendo una movimentazione efficiente dei materiali in ampi reparti di produzione, magazzini e aree di assemblaggio.
♦Personalizzazione e flessibilità
Le gru a ponte a scorrimento superiore possono essere completamente personalizzate per soddisfare le esigenze operative. Ciò include lunghezze di campata, capacità di sollevamento, velocità di sollevamento e persino l'integrazione di dispositivi di sollevamento specializzati. È inoltre possibile integrare opzioni per l'automazione e il controllo remoto per migliorare l'efficienza e la sicurezza.
Nel complesso, il design di una gru a ponte a corsa superiore combina resistenza strutturale, efficienza operativa e adattabilità. La sua capacità di sollevare carichi pesanti, coprire ampie aree di lavoro e mantenere la stabilità la rende uno strumento indispensabile per settori come la siderurgia, la cantieristica navale, l'aerospaziale, la carpenteria pesante e l'immagazzinamento su larga scala.
♦Le gru a ponte a corsa superiore si distinguono per la loro capacità di gestire carichi pesanti, il che le rende la scelta ideale per applicazioni di sollevamento impegnative. Generalmente più grandi delle gru a ponte a corsa inferiore, presentano una struttura robusta che consente capacità di carico maggiori e luci più ampie tra le travi delle vie di corsa.
♦Il montaggio del carrello sulla sommità del ponte offre vantaggi in termini di manutenzione. A differenza delle gru sospese, che potrebbero richiedere la rimozione del carrello per l'accesso, le gru a scorrimento superiore sono più facili da manutenere. Con passerelle o piattaforme adeguate, la maggior parte delle attività di manutenzione può essere eseguita in loco.
♦Queste gru eccellono in ambienti con altezza libera limitata. Il loro vantaggio in altezza è fondamentale quando è richiesta la massima altezza del gancio per le operazioni di sollevamento. Passare da una gru a sbalzo a una a sbalzo può aggiungere da 90 a 180 cm di altezza del gancio, un vantaggio importante nelle strutture con soffitti bassi.
♦Tuttavia, il posizionamento del carrello in alto può talvolta limitare il movimento in determinati spazi, soprattutto dove il tetto è inclinato. Questa configurazione può ridurre la copertura in prossimità delle intersezioni tra soffitto e parete, compromettendo la manovrabilità.
♦Le gru a ponte a corsa superiore sono disponibili sia in versione monotrave che bitrave, e la scelta dipende principalmente dalla capacità di sollevamento richiesta. Valutare attentamente le esigenze dell'applicazione è essenziale quando si decide tra le due soluzioni.