Quando si seleziona ungru a pontePer la scelta del sistema di gru a ponte per la vostra struttura, una delle scelte più importanti da fare è se installare una gru a ponte a scorrimento superiore o una gru a ponte a sbalzo inferiore. Entrambe appartengono alla famiglia delle gru a ponte elettrico (EOT) e sono ampiamente utilizzate in diversi settori per la movimentazione dei materiali. Tuttavia, i due sistemi differiscono per design, capacità di carico, utilizzo dello spazio e costi, rendendo ciascuno più adatto a specifiche applicazioni. Comprendere queste differenze può aiutarvi a prendere una decisione di acquisto consapevole che massimizzi l'efficienza e la sicurezza delle vostre operazioni.
♦Design e struttura
A gru a ponte superioreFunziona su rotaie montate sulla parte superiore delle travi della pista di volo. Questa configurazione consente al carrello e al paranco di scorrere sulla parte superiore delle travi del ponte, garantendo la massima altezza di sollevamento e un più facile accesso per la manutenzione. I sistemi di scorrimento superiore possono essere realizzati con configurazioni monotrave o bitrave, offrendo flessibilità per diverse capacità di carico e requisiti di campata. Poiché il carrello si trova sulla parte superiore del ponte, offre un'eccellente altezza del gancio, rendendo queste gru ideali per il sollevamento di carichi pesanti.
Al contrario, ungru a ponte sospesaè sospesa alla flangia inferiore delle travi della pista di volo. Invece di avere binari in alto, il paranco e il carrello si muovono sotto la trave del ponte. Questo design è compatto e adatto ad ambienti con soffitti bassi o altezza libera limitata. Sebbene generalmente limiti l'altezza di sollevamento rispetto ai sistemi a scorrimento superiore, la gru sospesa sfrutta in modo efficiente lo spazio orizzontale e spesso può essere supportata dall'edificio.'struttura del soffitto, riducendo la necessità di colonne di supporto aggiuntive.
♦Capacità di carico e prestazioni
La gru a ponte superiore è la centrale elettrica delGru EOTfamiglia. Può gestire carichi molto pesanti, spesso superiori a 100 tonnellate, a seconda del design. Questo la rende la soluzione preferita per settori esigenti come la lavorazione dell'acciaio, la cantieristica navale, l'industria manifatturiera e le grandi linee di assemblaggio. Grazie alla robusta struttura di supporto, le gru a scorrimento superiore offrono stabilità e resistenza eccellenti per sollevamenti su larga scala.
D'altro canto, una gru a ponte a sbalzo è progettata per applicazioni più leggere. Le capacità di sollevamento tipiche variano da 1 a 20 tonnellate, rendendole perfette per linee di assemblaggio, piccole officine di produzione, attività di manutenzione e strutture in cui non è richiesto il sollevamento di carichi pesanti. Sebbene non abbiano l'enorme capacità di carico delle gru a ponte a sbalzo, le gru a sbalzo offrono velocità, efficienza e adattabilità per carichi più leggeri.
♦Utilizzo dello spazio
Gru a ponte a scorrimento verticale: poiché opera su rotaie sopra le travi, richiede robuste strutture di supporto e ampio spazio verticale. Questo può aumentare i costi di installazione in strutture con altezza del soffitto limitata. Tuttavia, il vantaggio è la massima altezza del gancio, che consente agli operatori di sollevare i carichi più vicino al tetto e sfruttare appieno lo spazio verticale.
Gru a ponte sospese: queste gru sono ideali in ambienti in cui lo spazio verticale è limitato. Poiché la gru è sospesa alla struttura, può essere installata senza estesi supporti per le vie di corsa. Sono spesso utilizzate in magazzini, officine e linee di produzione con spazi ristretti. Inoltre, i sistemi sospesi liberano prezioso spazio a pavimento poiché si basano su un supporto sopraelevato.
Vantaggi e svantaggi
Vantaggi:
- Gestisce carichi molto pesanti, superiori a 100 tonnellate.
-Offre campate più ampie e altezze di sollevamento maggiori.
-Garantisce un accesso più semplice per la manutenzione grazie alla posizione del carrello.
-Adatto a grandi impianti industriali e ad uso intensivo.
Svantaggi:
-Richiede un robusto supporto strutturale, con conseguente aumento dei costi di installazione.
-Meno adatto a strutture con soffitti bassi o altezza libera limitata.
Vantaggi:
- Flessibile e adattabile a diverse configurazioni di strutture.
- Costi di installazione inferiori grazie alla struttura più leggera.
-Ideale per ambienti con spazio verticale limitato.
-Massimizza lo spazio disponibile sul pavimento.
Svantaggi:
-Capacità di carico limitata rispetto alle gru a sbalzo.
- Altezza del gancio ridotta grazie al design sospeso.
Scegliere la gru EOT giusta
Quando si sceglie tra una gru a ponte superiore e una gru a ponte inferiore, è essenziale considerare le proprie esigenze operative:
Se la vostra struttura gestisce attività di sollevamento pesanti come la produzione di acciaio, la cantieristica navale o la produzione su larga scala, un sistema di sollevamento a corsa superiore è l'opzione più efficiente e affidabile. Il suo design robusto, l'altezza del gancio più elevata e l'ampia campata lo rendono adatto alle operazioni più impegnative.
Se la vostra struttura gestisce carichi da leggeri a medi e opera in un ambiente con spazi limitati, un sistema a gru sospese potrebbe essere la soluzione migliore. Grazie alla facilità di installazione, ai costi ridotti e all'ottimizzazione degli spazi, le gru sospese rappresentano un'alternativa pratica ed economica.


